Un viaggio alla scoperta delle piante del futuro
Il giardino è l’ingresso della tua casa, il luogo che ti accoglie al rientro e che dà il benvenuto ai tuoi ospiti.
Per questo, progettare lo spazio verde della tua dimora è un lavoro importante e che deve essere eseguito nel minimo dettaglio. È necessario conoscerne i protagonisti, chiamarli con il proprio nome e sapere come trattarli per poterli vedere crescere al meglio.
In questo articolo vedremo quali sono le piante erbacee perenni e perché non possono mancare all’interno del tuo giardino.
Per realizzare qualsiasi tipo di spazio verde o dry garden, dal più piccolo al più grande, è necessario avere dimestichezza con un linguaggio tecnico, che solitamente appartiene ai professionisti.
Nel giardino, come nella vita, infatti, bisogna chiamare le cose con il proprio nome per poterle conoscere fino in fondo, per far sì che possano fiorire nel loro massimo splendore.
Le caratteristiche delle piante erbacee perenni
La maggior parte delle erbacee perenni sono piante che non sviluppano strutture legnose come gli arbusti e, proprio per questo motivo, sono molto più resistenti al susseguirsi delle stagioni rispetto alle piante annuali.
Le erbacee perenni presentano un apparato radicale profondo o dei rizomi carnosi, che permettono loro di perdere la parte aerea durante i mesi freddi e di poter rigermogliare all’arrivo della primavera.
Protagoniste dei prati di campagna, dopo essere state piantumate, fioriscono ogni anno e non necessitano di particolari cure ed attenzioni.
Per questo, le erbacee perenni si prestano ad essere utilizzate in molti contesti, perfette quindi per decorare aiuole e balconi di tutte le tipologie.
Una delle erbacee perenni più conosciute è sicuramente l’Echinacea purpurea, seguita dalla Peonia, le Salvie ornamentali, gli Anemoni, le Achillee, la Veronica Nana, la Menta e il Timo Tappezzante
Erbacee perenni da giardino: le piante del futuro
Scegliere le piante idonee al proprio giardino non è semplice. Tutt’altro.
Anche io, all’inizio della mia esperienza, ho provato ad utilizzare arbusti di tutti i tipi, annuali e biennali. Eppure, ogni anno, mi ritrovavo sempre allo stesso punto, con grande dispendio di tempo e risorse.
Dopo aver testato diverse specie, ho iniziato a lavorare con le erbacee perenni, raggiungendo risultati straordinari.
Una volta affinata la tecnica dei volumi, delle associazioni tra colori e dell’organizzazione degli spazi, sono riuscito ad ottenere un giardino con aiuole sempre fiorite in ogni stagione, senza dovermi più preoccupare di dare acqua ogni giorno, di utilizzare spray contro gli insetti e di proteggerle da eventuali malattie.
Con le erbacee perenni ho anche risolto il problema delle potature. Queste fantastiche specie, infatti, necessitano di un singolo intervento in inverno: un unico taglio a zero che può essere effettuato anche da mani inesperte.
Le erbacee perenni da giardino, specie sconosciute da molti, sono la soluzione ideale per tutti coloro che amano il proprio spazio verde, ma non hanno tempo (e voglia) di curarlo costantemente.
Se anche tu desideri un giardino dai mille colori e sfumature, ma il tuo pollice è più nero della pece, le erbacee perenni sono le piante perfette per le tue esigenze.
Contattami e ti fornirò una consulenza personalizzata per far rifiorire il tuo giardino in maniera semplice e sostenibile.