I consigli utili per diserbare il prato
Partiamo da un semplice concetto: ogni pianta ha le proprie caratteristiche ed è sempre stato l’uomo a chiamarle infestanti o indesiderate.
Noi di VerdEtico, invece, vogliamo promuovere un concetto diverso a quello a cui siamo generalmente abituati. Ovvero quello che non esistono erbacce ma solo erbacee.
Per noi, ogni specie ha la stessa importanza e ci approcciamo ad ognuna in base alle proprie necessità e caratteristiche, senza necessariamente ucciderle con il diserbo totale o diserbo selettivo per prato classico.
Diserbante selettivo per prato? Non è tutto oro quello che luccica
Gramigna, tarassaco, trifoglio: ecco le specie che vorresti vedere scomparire dal tuo giardino.
Se anche tu, come noi, hai a cuore la sostenibilità sai che scegliere un diserbante selettivo per prato non è la soluzione più adatta al tuo spazio verde.
Diserbare prima di seminare il prato è una scelta da chi vuole “tutto e subito”: una modalità che di certo non rispetta i ritmi e le esigenze della natura.
Ecco perché da VerdEtico non proponiamo diserbante per erbacce nel prato, ma agiamo diversamente.
Come?
Andando a complicare la vita a questo genere di piante, mettendole in condizioni di sofferenza fino al compimento della selezione naturale. Se, ad esempio, la Gramigna ha fatto capolino nelle tue aiuole fiorite, puoi farle ombra utilizzando delle piante tappezzanti e nel giro di poco tempo sparirà in maniera naturale.
Come “diserbare il prato” senza diserbante

Una delle alternative al diserbante per prato è rappresentata dalla rimozione manuale: una scelta che richiede un sacco di olio di gomito e, al tempo stesso, ti permette di gestire anche le specie più intraprendenti, come la gramigna.
Ecco perché ti consiglio di armarti di picco e badile per scavare in profondità e rimuovere i suoi stoloni. Una volta tolti, potrai seminare la tipologia di erba che preferisci senza impedimenti.
Falsa semina: come seminare il prato senza diserbare
Devi realizzare un prato o un’aiuola nuova?
Affidati alla falsa semina: una pratica di diserbo biologico in cui viene non usato nemmeno 1 grammo di prodotto sistemico o simili.
Ti basterà solo avere una base di conoscenza naturalistica.
Per effettuare questa tipologia di diserbante per erbacce nel prato devi seguire una serie di passaggi.
Prima di tutto, effettua un primo taglio del prato, fresa il terreno e rastrella tutte le erbe che sono state mosse fino ad ottenere un terreno libero dalle erbe.
Successivamente annaffia il terreno come seavessi seminato per circa 10/15 giorni. A questo punto le erbe che ti erano sfuggite durante il rastrellamento spunteranno dal terreno.
A questo punto, elimina anche quelle con il rastrello ed il gioco è fatto!
Ora il tuo terreno è pulito e puoi procedere alla semina senza aver aggiunto un goccio di diserbante prato.
Elimina i diserbi dal tuo giardino di casa
Come già detto qualche riga sopra, esistono diverse tecniche alternative al classico diserbante selettivo per prato e tra queste troviamo il taglio regolare. Una soluzione semplice ed efficace che agisce su quelle specie che soffrono il passaggio frequente del tosaerba.
Un altro rimedio per contrastare le erbe indesiderate senza diserbare le erbe presenti nelle aiuole è la pacciamatura. Una volta pulite le aiuole fiorite, queste vanno ricoperte con uno strato di ghiaia o corteccia, noterai che le erbe infestanti faticano ad uscire e le poche che sopravvivono sono talmente tenere che si possono estirpare con grande facilità.
Diserbare il prato: un’importante riflessione
In questo articolo, ti ho elencato alcuni semplici modi per eliminare le infestanti, ma è doveroso che io faccia alcune precisazioni prima di concludere.
Le erbe infestanti non esistono, preferisco chiamarle “indesiderate”.
Alcune di queste specie, soprattutto la tanto odiata gramigna è, in realtà, una delle erbe più resistenti alla siccità ed in questo periodo storico gioca un ruolo fondamentale.
Associata ad alcune erbe da prato, infatti, può rappresentare una scelta concreta per risparmiare acqua in giardino.
Prova a non odiarla nel momento in cui spunta nel tuo prato e inizia ad osservarla sotto un altro punto di vista. Come, ad esempio, una fedele alleata contro la siccità e le malattie che possono attaccare il tuo spazio verde.
Se desideri approfondire l’argomento o hai bisogno di una consulenza specifica per il tuo giardino, contattami e sarò felice di trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.